Italia Basilicata Matera

Scorcio del Sasso Caveoso a Matera

18/04
2022
NIKON D750, 20.0 mm f/1.8 @ f/11.0 1/200, ISO 100
92 visualizzazioni

Un angolo caratteristico del Sasso Caveoso a Matera, uno dei due rioni storici noti come "Sassi", riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il Sasso Caveoso è famoso per le sue abitazioni scavate nella roccia calcarea, che mostrano una stratificazione storica unica. Le strutture in questa foto riflettono la tipica architettura del luogo, con le sue facciate erose dal tempo, scalinate in pietra e piccoli balconi che si affacciano su cortili interni. Le abitazioni, alcune delle quali risalgono a millenni fa, continuano a raccontare la storia di una comunità che ha saputo adattarsi e prosperare in un ambiente così particolare.

Matera, Sasso Caveoso, Sassi di Matera, Patrimonio UNESCO, architettura rupestre, abitazioni scavate nella roccia, storia, turismo, cultura italiana, Basilicata