Italia Puglia Acquaviva delle Fonti

Palazzo de Mari, Acquaviva delle Fonti

11/11
2023
NIKON D750, 20.0 mm f/1.8 @ f/8.0 1/500, ISO 100
183 visualizzazioni

Il Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti è un edificio storico che colpisce per la sua miscela di stili architettonici, tra cui il barocco ed elementi normanni del XII secolo. Originariamente un castello normanno, si riconosce ancora la planimetria irregolare e le torri angolari. L'edificio fu ampliato nel XIII secolo e ulteriormente modificato durante il periodo angioino, includendo il rafforzamento delle difese. Sotto gli Acquaviva d’Aragona, il castello divenne un palazzo residenziale, con la famiglia De Mari di Genova che lo trasformò in un luogo elegante con un teatro, una galleria d'arte e decorazioni dell'epoca, come cornici e maschere apotropaiche. Oggi il Palazzo, detto anche Palazzo del Principe, è di proprietà comunale e ospita il municipio, l'Ecomuseo, il Museo Archeologico del Territorio e una sala espositiva.

Palazzo de Mari, Puglia, Acquaviva delle Fonti, ex castello normanno, architetto genovese Riccobuono, loggiato Palazzo de Mari, maschere apotropaiche