Italia Puglia Isola di San Nicola

L'ingresso al Castello dei Badiali ed il torrione a sua difesa

02/08
2025
NIKON D800, 16.0-35.0 mm f/4.0 @ 56/10 1/1000, ISO 100
68 visualizzazioni

L'accesso al Castello dei Badiali è monumentale e suggestivo. Come si vede nell'immagine, un'ampia scalinata in pietra, abbellita da vasi di piante, conduce il visitatore verso l'alto. Il percorso prosegue con una rampa che culmina nel vero e proprio ingresso: un grande portale ad arco incastonato nelle massicce mura di cinta. L'intera via di accesso è stata progettata per essere imponente e facilmente difendibile. Accanto al portale, a protezione dell'ingresso stesso, si erge il massiccio torrione cilindrico, noto come Torrione Angioino. Questa struttura, realizzata con la stessa pietra chiara del resto della fortezza, è un classico esempio di architettura militare medievale. La sua forma robusta e la posizione strategica ne sottolineano l'antica funzione difensiva, rendendolo l'elemento più riconoscibile e imponente del fronte del castello.

Castello dei Badiali, Isole Tremiti, San Nicola, fortezza, abbazia, Santa Maria a Mare, castello angioino, torrione, mura difensive, storia, canonici lateranensi, benedettini, colonia penale, fortificazioni, Puglia, Adriatico