Italia Toscana Siena

Vista frontale del Duomo di Siena

13/07
2024
NIKON D810, 16.0-35.0 mm f/4.0 @ 8/1 1/2000, ISO 64
65 visualizzazioni

Il Duomo di Siena è il principale edificio di culto della città, riconoscibile dallo skyline assieme alla Torre del Mangia. Costruito su una chiesa del IX secolo dedicata a Maria, fu consacrato nel 1179 da papa Alessandro III. I lavori di ampliamento, iniziati nel XIII secolo da Nicola Pisano e continuati dal figlio Giovanni, si interruppero definitivamente nel 1357 a causa della peste. Il complesso comprende anche un campanile romanico. La facciata, in marmo bianco e serpentino di Prato, ha tre portali e statue realizzate da Giovanni Pisano, oggi conservate nel Museo dell’Opera del Duomo.

Duomo di Siena, principale edificio di culto, skyline di Siena, Torre del Mangia, chiesa dedicata a Maria, papa Alessandro III, Nicola Pisano, Giovanni Pisano, Camaino di Crescentino, ampliamento del Duomo, Duomo Nuovo, peste del 1348, campanile romanico, facciata in marmo bianco, serpentino di Prato, tre portali, statue di Giovanni Pisano, Museo dell'Opera del Duomo, statue dei Profeti, Patriarchi, Sibille, Filosofi, sculture a tutto tondo, visione dello spettatore