Vista interna della Fontebranda di Siena
13/07
2024
NIKON D810, 16.0-35.0 mm f/4.0 @
4/1 1/640,
ISO 640
85
visualizzazioni
La fontana, Fontebranda, era originariamente formata da un susseguirsi di tre vasche: la prima era destinata a contenere l'acqua potabile, la seconda, alimentata dal trabocco dalla precedente, era utilizzata per l'abbeveraggio degli animali, infine la terza si utilizzava per lavare i panni. La vasca raffigurata nell'immagine è quella destinata all'acqua potabile. La fontana è alimentata dai Bottini, un acquedotto di oltre 25 chilometri scavato nel sottosuolo di Siena a partire dalla fine del XII secolo.